venerdì 16 dicembre 2011

Lines: è...anche bellezza

Psss...ehi voi, ragazze, venite qui vicino, vi devo raccontare un...post!
Si perché ci sono delle cose che non devono essere urlate ai quattro venti. Devono restare...intime.
Viviamo in un periodo in cui si parla di tutto (anche a sproposito) in ogni luogo e in qualsiasi
momento. Ci tolgono anche il piacere di tenere certi argomenti per le conversazioni private...
Ci sono temi che dovrebbero essere trattati con pacatezza... con delicatezza... le prime discussioni
con la mamma, con le amiche, con le sorelle... no? Mica sentirti rispondere: cercalo su google!
Ehhh... che ci volete fare... le cose cambiano... cambiano le abitudini... cambiano le mode...
cambiano anche i Lines!
Avete visto la pubblicità del nuovo prodotto lines è? Vi porta dritte dritte nel futuro. In quella
pubblicità non vedete donne. Vedete bio-cloni: robot con sembianze femminili, capelli biondi
cortissimi, occhi azzurro mare, con tutine bianche aderentissime, che a loro certe "cose" nemmeno
verranno, dico io.
E stanno lì nel laboratorio dove vengono creati i nuovi Lines, da offrire come salva"tutto" a noi
poverine sfigatine. Noi, che davanti a quel rubinetto gigante piazzato nel soffitto del laboratorio
da cui fuoriesce il "magico materiale bianco", ci sentiamo un attimino in soggezione...al contrario
dei bio-cloni, che sorridonono amabilmente come Eva davanti alla famosa mela.
A parte ciò, la curiosità di sicuro ce la fanno venire. Procediamo all'acquisto, un prezzo umano,
più che ragionevole confronto ad altre marche, e a casa ci ritroviamo davanti a...un normalissimo
Lines. Niente di futuristico, niente di spaventoso. Nessuna istruzione da leggere, è tutto sotto
controllo. Anche da chiuso è uguale al Seta Ultra (vedi foto). Parte la prova... ed ecco la magia.

 (shhhh... si parla a bassa voce di queste cose)

Ma quanto assorbe?! Il mio primo pensiero è stato: dev'essere uno di quei cicli sfigatelli...
Invece no! Perché poi senti il "peso" e capisci che è tutto lì. Un'assorbenza pazzesca, davvero.
Inoltre hanno eliminato quel "velino" simpatico che si attaccava alle reali ciapett. In questi nuovi
modelli è tutto super compatto, non si sposta nulla di una virgola. Niente più "frusc frusc" quando
cammini in mutande per casa!
Quanto alla "sensazione tattile" (si parla di tatto anche lì?!), il comfort è lo stesso dei cari vecchi
Lines (Seta Ultra, Petalo Blu, Coloralo tu, ecc...).
Ma veniamo al lato estetico della situazione... ciò che riguarda la nostra bellezza anche in quei
giorni.
La varietà Ultra Notte (colore blu scuro) è importabile, non hanno risolto granché. Sinché lo
usi di notte tutto rego, ma per uscire no no no. E' troppo...avvolgente e lungo. Vogliamo essere
più espliciti? Si vede!
La variante Ultra Lungo (colore viola scuro), è portabile, confortevole, molto sottile e soprattutto
funzionale. A mio avviso ottimo per gite fuori porta della durata di una giornata intera in mezzo
alla campagna, ecco. (scherzo, ma ci siamo capite!)
Il "piccolino" della serie, Ultra (colore viola), è di sicuro il modello più adatto a me. Lo trovo il più
"umano", fatto per chi svolge una vita normale, scuola, ufficio, casa, palestra: ovunque ci siano
toilettes dotate di wc e di una porta che si chiude bene.

Certo... se facessi l'astronauta sceglierei quello Ultra Notte... ma in quel caso non sarei nemmeno
intimorita dal rubinettone del laboratorio della pubblicità!

PS: consiglio alla casa madre. Potreste dire ai bio-cloni di crearne anche uno piccolo piccolo per
i primissimi giorni? Anche senza ali, iper semplice. Chiamatelo: c'è.


Articolo sponsorizzato
Twitter

lunedì 12 dicembre 2011

Elvive - Balsamo Spray Liss Setoso

Se riesco vorrei scrivere due post vicini su due balsami senza risciacquo che ho provato nel corso di quest'anno. Due esperienze totalmente diverse.
Uno è questo, in cui tratterò dell'esperienza negativa.
Si parla di Elvive (L'Oreal)... Si parla di un prodotto facilmente reperibile sul mercato, basta andare in un market o in una profumeria... Si parla di un'innovazione, perché in genere il balsamo si risciacqua e questo non ne ha bisogno... Ma si parla soprattutto di un prodotto che non dona i risultati voluti. I risultati per i quali è stato creato!
Questo prodottino qui, si presenta in una confezione di plastica, con applicatore spray super funzionante: non si incastra come spesso accade a queste confezioni, fa uscire la quantità giusta di prodotto. Per una chioma medio lunga sono sufficienti due spruzzate.
Il prodotto è abbastanza liquido, trasparente. Il profumo è buonissimo, mi piace davvero tanto. Non troppo fruttato né floreale. Non nausea. Una buona profumazione che il mio cervello associa ai capelli puliti.
Inoltre il prezzo è buono, tra i 3 e i 4 euro.
E sin qui: "prodotto si".
MA...
Non districa.
!!!
I miei capelli sono super fini, moltissimi e lunghi oltre le spalle. Si annodano facilmente soprattutto dietro la nuca, nel punto in cui sfregano con la sciarpa e il collo del cappotto (succede solo a me o anche a voi?!). Quando applico questo prodotto, sui capelli bagnati appena tamponati, passo il pettine (a denti larghi!) e scoppia la terza guerra mondiale... E' come non metterlo. Ho provato anche ad aumentare la dose di prodotto, mi sono spruzzata ben benino il balsamo su tutte le lunghezze, ma non funge. Inutile.
"Prodotto no".
Durante l'estate mi è venuto in mente di usarlo al mare come prodotto protettivo... ma non ha qualità protettive, quindi ho comprato un prodotto specifico.
Quindi adesso mi ritrovo con la confezione a metà e non so davvero come finirlo!
Suggerimenti?
Opzione A: usarlo per profumare i capelli, visto che la profumazione mi piace molto.
Opzione B: regalargli un meraviglioso viaggo sola andata verso il cassonetto dell'indifferenziata.
Opzione C: fargli un buco sul tappo e appenderlo all'albero di Natale.





INCI

venerdì 2 dicembre 2011

EVER - Eyeliner liquido

Finalmente qualche parere positivo. Gli ultimi post mi hanno buttato giù il morale! Non è bello acquistare prodotti che non ci piacciono, giusto?
Oggi riporto il parere di questo Eyeliner Liquido della marca Ever, dopo ben 2 mesi di utilizzo. Un prodotto ben testato insomma!
Non avevo mai acquistato nessun prodotto di questa marca, anche perché non ho letto molte recensioni in giro per blogger. E quando non conosco una marca mi baso molto sui vostri pareri prima di acquistare. Quindi ero un po' spaesata, ecco.
Un giorno invece mi sono lasciata convincere da un'offerta vista da OVS, eyeliner a 3 euro (voglio sperare fosse un'offerta...) e l'ho acquistato. Marrone.
Prima impressione ottima: tratto pulito, netto, deciso. Un marrone intenso. La punta finissima aiuta a creare la "codetta" finale oltre l'occhio. Se inclinata leggermente, il tratto diventa più spesso.
Lato negativo: la punta è rigida, e io mi trovo meglio con le punte flessibili, che si adattano alla rotondità della palpebra. Ma so che c'è chi riesce meglio con le punte rigide perché danno maggiore stabilità. Quindi potrebbe anche essere un pregio. E' soggettivo!
Ricordo di aver visto anche altri colori: nero, viola e verde smeraldo.
Mi piacerebbe provare il nero. Gli altri due colori no perché ho scoperto che mi sta male qualsiasi colore eccetto nero e marrone, come eyeliner intendo. E' come se mi rimpicciolissero l'occhio. Non parliamo poi di colori più chiari come bianco o fucsia.
Invece nella palpebra inferiore, sotto le ciglia, riesco a mettere anche altri colori, specie viola e verde. Però uso solo matite morbide, perché sono iper sensibile in quella zona, molto più che sulla palpebra superiore.
Quindi niente eyliner Ever colorati per me!






martedì 22 novembre 2011

NYC - Natural Matte Foundation

Sono in crisi. So già che non uscirà una recensione negativa ma nemmeno una positiva.
Difficile definire positivo o negativo questo fondotinta.
Partiamo dall'inizio. Non ho mai acquistato nulla della marca NYC. Me la sono vista davanti un mese fa da Acqua e Sapone e memore delle numero recensioni positive lette, mi sono avvicinata allo stand.
Fondotinta a 3 euro... mh. Interessante. Potevo scegliere tra quello che si fonde con il colore della tua pelle e quello con finish mat. Ho scelto quest'ultimo perché ho trovato un colore che si sposava bene con il mio sottotono. Si chiama Natural Matte Foundation. Colore 002 sand, molto diverso dal "sand" di altre marche.
La prima settimana l'ho amato. Si stende benissimo, non lascia effetto lucido, ne basta poco, buona coprenza.
La seconda settimana l'ho odiato. Troppo scuro per la mia pelle. Si nota molto lo stacco con il collo, anche sfumandolo. Ho pensato di non averlo notato la settimana precedente con relativa crisi di disperazione per essere uscita di casa con quel mascherone in faccia.
Dopo averlo abbandonato per un po', l'ho ripreso la scorsa settimana: non è scuro per niente. Mi sta bene. Mi sono guardata sotto il sole, sotto luce artificiale gialla, e luce bianca. Nulla, perfetto. Dove sta il problema?

E me lo chiedo tutt'ora. L'ho messo anche ieri e non mi è dispiaciuto affatto. Dove ho sbagliato?
E soprattutto cosa devo aspettarmi dalle future applicazioni? 
Non è una questione di ossidazione del prodotto perché l'effetto "ho sbagliato gradazione del fondotinta" c'è da subito.
Possibile sia la stesura con pennelli diversi? Perché l'unica differenza é quella ragazzi, non so cos'altro pensare. Ho usato due pennelli a lingua di gatto, uno Bottega Verde e uno Zoeva, oltre a due diversi duo fibre: uno di Zoeva e uno di Kiko. Se non ricordo male il problema si è presentato quando l'ho steso con i pennelli duo fibre.
Voi che siete super esperti, mi confermate che potrebbe dipendere da quello?

Ragazzi, io non so se consigliarvi o meno questo prodotto. A me sta piacendo, però non vorrei incorrere ancora nel mascherone! Magari farò un aggiornamento più in là a seconda dei risulati che otterrò. Voi datemi il vostro parere. Graziu.








A sinistra fondo Sephora - a destra fondo NYC

giovedì 17 novembre 2011

KIKO - Light Impulse Future Make Up - Double Glam Eyeliner

Bello entrare da Kiko e vedere che hanno esposto una nuova collezione di cui tu eri totalmente all'oscuro.
In questo periodo mi stanno sfuggendo diverse cose (vedi la Glossybox, di cui ignoravo completamente l'esistenza!).
Comunque ho rimediato subito. Stavo cercando un bel regalino per il compleanno di mia cognata. L'anno scorso le ho regalato una palette della collezione Russian qualcosa...quelle con la confezione super lusso! Le era piaciuta moltissimo. E quest'anno volevo replicare con qualcosa di simile... ma regalarle un'altra palette risultava troppo monotono.
Così mi è venuta incontro la nuova collezione con le scatoline di perle sfuse! Sapete no, c'è bronzer, illuminante e blush. Io ho optato per l'illuminante...perché una il blush se lo sceglie da sola secondo me.
Il colore delle perle è innaturale: celesti, rosa, gialline... che uno ovviamente pensa: mica mi metto in faccia colori simili? Invece il risultato è super naturale, non lasciano la pelle glitterata ma satinata e luminosa. (parere di mia cognata) Presto aggiungo le foto anche di queso prodotto.

Invece per me ho acquistato la doppia matita Double Glam Eyeliner. Ho scelto la n. 06, quella con le due gradazioni di verde. E' molto scrivente, il problema è che non sono tutte della stessa morbidezza, altrimenti ne avrei comprato almeno un'altra. Questa scrive bene quindi sono entusiasta. Ho provato la parte scura all'interno dell'occhio e regge anche lì. Il verde chiaro lo metto in genere sotto le ciglia inferiori: illumina lo sguardo! (un genio vero?! Arrivo sempre per ultima...)
Certo che la durata di queste doppie matite è inferiore rispetto a quella di una matita normale...sono la metà! Però é anche vero che è difficile finire subito matite con colori così accesi, quindi durerà un bel po' anche questa!

Nota personale: queste doppie matite erano già uscite con una vecchia collezione, non ricordo esattamente quale, e ne avevo acquistato una dorata da una parte e marrone scuro dall'altra, colori fantastici. Il problema era che ogni volta che la applicavo mi creava una sorta di patina nell'occhio e non vedevo più bene. Cioé: mica roba da niente! Sia che la mettessi nella rima interna sia che la mettessi sotto le ciglia inferiori. Un disastro. Quindi le ho dato l'estrema unzione.
Con questa invece il problema non si è presentato e per ora la adoro.









martedì 8 novembre 2011

SEPHORA - Perfecting Cover Foundation

Questo dev'essere il periodo delle recensioni negative.
Anche se a volte, secondo me, sono più utili queste di quelle positive!
In questo periodo sto usando ben 4 fondotinta diversi, tutti fluidi. Uno di questi è un residuo dello scorso inverno (Super Stay 24h della Maybelline) e gli altri 3 sono stati comprati di recente.
Uno di questi è il Perfecting Cover di Sephora.

Non avendo mai acquistato un fondotinta di Sephora, ne ho cercato uno tra i più coprenti. Questo sembrava puntare soprattutto sulla coprenza, gli altri più sulla durata o sul finish matt.
La colorazione n. 20 faceva al caso mio e l'ho acquistato (circa 13 euro).
Al negozio mi ha lasciato perplessa il fatto che la confezione fosse un po' oleosa, ma ho pensato che qualcuno avesse toccato e sporcato la confezione. Ho preso la confezione meno sporca, e ciccia.

Il giorno dopo ho fatto la prima applicazione sul viso. Prima sensazione: puzza. Okay, diciamo odore molto sgradevole. Sarà il pennello... Cambiamo pennello. Puzza di nuovo. Bene, è il fondotinta.
L'ho applicato con un pennello duo fibre, picchiettando e poi stendendo (come faccio normalmente con gli altri fondi). L'impressione è che sia talmente oleoso che non riesce ad amalgamarsi e fondersi con la pelle. Non capisco, non riesco a stenderlo come si deve, restano le righe. Ho provato anche con un pennello piatto da fondotinta, ma il risultato è lo stesso.
Inoltre mette in risalto i pori della pelle, non li copre per niente.
Un fondotinta fatto apposta per dare una buona coprenza...che non copre. Mah..
La sensazione che lascia sulla pelle non è gradevole. Sa di appiccicaticcio. Con una buona cipria si risolve alla grande e si uniformizza il finish, ma non mi va che un fondotinta lasci questa sensazione una volta applicato.

Lati positivi:
- il colore, molto adatto al mio incarnato
- non secca la pelle, anzi sembra che la idrati.

Nell'ultima foto ho affiancato questo prodotto al Natural Matte Foundation della NYC. Sembra molto più scuro ma in realtà non lo è. Pagato circa 3 euro ed è di gran lunga migliore! (presto la review)





A sinistra: Sephora
A destra: NYC




sabato 5 novembre 2011

SEPHORA - Super Démaquillant Yeux

Pensavo di avere qualche problema interpersonale con questo struccante. Non capivo perché le commesse di Sephora si ostinino a consigliarlo come prodotto fantastico. Ma ho avuto la conferma da una mia amica che si è lasciata abbindolare e invece ha notato il mio stesso risultato: nullo.
Non strucca!
Ora... può capitare che ci siano struccanti migliori e peggiori. Uno li prova e poi valuta.
Ma che un prodotto venga presentato come SUPER STRUCCANTE OCCHI ZERO TRACCE ALL'ISTANTE e invece non toglie nemmeno il fondotinta... ecco questo è un tantinello troppo.
Che poi c'è scritto: "zero tracce di trucco al risveglio"... e che fa, agisce durante il sonno?!
No.

Non si tratta di odio nei confronti degli struccanti Sephora, perché ho acquistato per due volte di seguito il loro bifasico e lo adoro. Strucca molto bene anche i trucchi occhi pesanti, toglie tutto il mascara, non lascia la pelle unta e ha pure un buon profumo!

Come uso questo prodotto: dischetto di cotone, imbevuto di questo "magico" prodotto, passo sull'occhio e poi tiro via.
Non viene via proprio nulla. Eccetto la parte superficiale di ombretto, tutto il resto rimane. La cosa peggiore è che il mascara viene leggermente sciolto e si attacca alla palpebra inferiore creando l'effetto "ho mischiato il mascara con l'attack". Terribile.
Per quanto riguarda l'effetto struccante sul viso (anche se è uno struccante occhi, sottolineo), riesce a togliere il fondotinta. Se poi però passate uno struccante bifasico vi accorgete che non ha tolto proprio nulla.

Funziona molto di più lo struccante per pelli delicate dell'Auchan. Ci rendiamo conto?

Prodotto no.